Blog

Quali agevolazioni per gli interventi di efficientamento energetico?

greengate: l’efficientamento energetico conviene

Le agevolazioni in Italia sono sempre una novità. Dopo il superbonus che ha prodotto numerosi interventi a costo zero per i proprietari, si è tornati al vecchio approccio delle detrazioni.

Pensare di efficientare il proprio immobile conviene sempre e oggi più che mai. Abbandonati il 110, superbonus, sconto in fattura con i prezzi gonfiati, tempi di consegna lunghissimi per i materiali, disguidi con la burocrazia, oggi possiamo contare sulla detrazione fiscale del 65% prorogata per effetto della Legge di Bilancio sino al 31 dicembre 2024.

L’agevolazione consiste nel riconoscimento di detrazioni d’imposta nella misura del 65% delle spese sostenute a seconda degli interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici esistenti e che riguardano, in particolare, le spese sostenute per:

  • l’involucro di edifici esistenti edifici (per esempio, pareti, finestre, tetti e pavimenti)
  • la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione ad aria o ad acqua;
  • la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di pompe di calore ad alta efficienza o impianti geotermici a bassa entalpia;
  • la sostituzione di scaldacqua tradizionali con scaldacqua a pompa di calore dedicati alla produzione di acqua calda sanitaria o con pannelli solari;
  • l’acquisto e posa in opera di pannelli solari;
  • l’acquisto e posa in opera di impianti di climatizzazione invernale dotati di generatori di calore alimentati da biomasse combustibili;
  • l’acquisto, installazione e messa in opera di dispositivi multimediali per il controllo a distanza degli impianti di riscaldamento, di produzione di acqua calda, di climatizzazione delle unità abitative.

In conclusione, oggi tra risparmio energetico detrazioni al 65%, in poco tempo potrai neutralizzare completamente il costo delle opere.

Scopri con noi in quanto tempo e come produrre la tua energia gratis!

 

 

La policy del sito in materia di privacy ed uso dei cookies è conforme al GDPR – General Data Protection Regulation.